Giovedì 7 luglio
|
Gaetano Manfredi |
Il nuovo progetto ReLUIS: obiettivi, organizzazione generale e azioni di coordinamento |
 |
Mauro Dolce
|
Il nuovo progetto ReLUIS: interazione con le attività del DPC |
 |
Gian Michele Calvi |
Attività Eucentre |
|
Riccardo Zandonini |
Attività Università degli Studi di Trento |
 |
Guido Magenes
Sergio Lagomarsino
Claudio Modena
|
Edifici in muratura, centri storici e beni culturali |


 |
Enrico Spacone
Giorgio Monti |
Strutture in cemento armato ordinarie e prefabbricate |
 |
Gian Michele Calvi
Timothy Sullivan |
Sviluppo di approcci agli spostamenti per la valutazione della vulnerabilità |
 |
Riccardo Zandonini
Raffaele Landolfo |
Strutture in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo |
|
Paolo Zanon |
Strutture in legno |
 |
Giulio Zuccaro |
Strategie di riduzione del rischio a medio termine su scala regionale |
 |
Luigi Di Sarno |
Valutazione della vulnerabilità e del rischio sismico di sistemi speciali |
 |
Stefano Aversa |
Progetto trasversale di geotecnica sismica |
 |
Giorgio Serino |
Sviluppo ed analisi di nuove tecnologie per l’adeguamento sismico |
 |
Luigi Ascione |
Sviluppo ed analisi di nuovi materiali per l’adeguamento sismico |
 |
Venerdì 8 luglio |
Paolo Gasparini
Felice Carlo Ponzo |
Sviluppo di tecnologie per il monitoraggio e gestione del rischio sismico |
 |
Franco Braga
Giuseppe Mancini
Marco Menegotto |
Evoluzione della Normativa Sismica Italiana ed Europea |


 |
Oreste Bursi
Angelo Masi
Andrea Prota
Alberto Pavese |
Servizi per la gestione delle emergenze e rapid response |
 |
Iunio Iervolino |
Progetti speciali ReLUIS |
 |