- 22.12.08 - La Mostra itinerante "Terremoti d'Italia" si trasferisce per la quinta tappa a Messina, presso il Teatro Vittorio Emanuele. La mostra viene inaugurata il 27 dicembre 2008 e proseguirà fino all'8 febbraio 2009.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, ulteriori informazioni, brochure.
|
- 09.12.08 - Il gruppo di Tecnica delle Costruzioni della Facoltà di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento, coordinato dalla prof. Maria Antonietta Aiello, ha vinto il best paper award per un lavoro sul comportamento statico di colonne murarie confinate con FRP, presentato a Zurigo in occasione della V Conferenza Internazionale sui Materiali Compositi dell'Ingegneria Civile (CICE2008).
|
- 10.11.08 - Giovedì 13 novembre, presso l'Aula Magna della Facoltà di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II, P.le V. Tecchio 80 - avrà luogo il seminario: Difendersi dai terremoti con le moderne tecnologie antisismiche. Aspetti importanti nella progettazione e nella realizzazione. L'evento è realizzato con il contributo scientifico di ENEA e GLIS. Il programma dettagliato è disponibile qui.
|
- 31.10.08 - Nei giorni 4-5 dicembre si terrà a Napoli presso il PICO (Palazzo dell'Innovazione e della COnoscenza), il Seminario di fine progetto della Linea 7 ReLUIS, avente per titolo "Tecnologie per l'isolamento ed il controllo di strutture ed infrastrutture". Come riportato in locandina, il seminario prevede la presentazione di lavori scientifici anche da parte di studiosi esterni alle Unità di Ricerca afferenti al progetto, che sono pertanto invitati ad inviare un cenno di adesione ed un breve sommario alla Segreteria Organizzativa (
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
) entro e non oltre il 15 novembre p.v.
|
|
-
27.10.08 - Il prof. Mauro Dolce, ordinario di Tecnica delle Costruzioni presso il DIST e direttore generale dell'Ufficio III del Dipartimento nazionale della Protezione Civile, è stato invitato a tenere una keynote lecture al 14° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica, tenutosi dal 12 al 17 ottobre a Pechino (Cina). Scarica l'articolo e la presentazione in pdf.
|
- 30.09.08 - La nuova versione (2.2 beta) di REXEL sostituisce la versione 2.1 beta ed è disponibile nella sezione Progettazione > Software. La nuova versione di REXEL consente di ottenere automaticamente le registrazioni accelerometriche dello European Strong-motion Database (ESD) selezionati in base agli spettri delle NTC, dell'Eurocodice 8 o definiti arbitrariamente dall'utente.
|
- 25.09.08 - Il NORSAR ricerca un ricercatore Postdoc o un Ingegnere civile con esperienza e ambizioni nel campo dell'ingegneria sismica per condurre ricerca di base e applicata in tale campo, con particolare enfasi per lavori connessi alla pericolosità sismica, vulnerabilità e stime delle perdite. Candidati Postdoc sono incoraggiati a presentare domanda. Il bando è per un contratto di un anno, con possibile estensione. Ulteriori informazioni >>
|
- 29.07.08 - Venerdì 25 luglio è stato illustrato, alla presenza della dirigenza del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il sistema ERGO (Allerta Sismica Preventiva), installato presso la Presidenza della Facoltà di Ingegneria. Per saperne di più >>
|
- 09.07.08 - È stata rilasciata la versione 2.1 beta di REXEL, che sostituisce la versione 2.0.1 beta ed è disponibile nella sezione Progettazione > Software. La nuova versione di REXEL consente di ottenere automaticamente le registrazioni accelerometriche dello European Strong-motion Database (ESD) selezionate. Inoltre, nel caso di combinazioni da scalare, è possibile specificare il massimo valore del fattore di scala medio da utilizzare.
|
-
04.06.08 - Nella sezione Progettazione > Software è disponibile la versione 2.0.1 beta di REXEL, per la ricerca di combinazioni di accelerogrammi naturali compatibili con gli spettri delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC'08) e che possono anche rispecchiare caratteristiche di sorgente di interesse in termini di magnitudo e distanza epicentrale.
|
- 26.06.08 - Si terrà a Jesi (AN), dal 3 al 5 luglio, il Corso di Formazione sulle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, organizzato dalla Federazione regionale degli Ordini degli Ingegneri delle Marche con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
|
- 28.05.08 - Sono disponibili le PRESENTAZIONI dei Relatori al seminario "Analisi Modale Operazionale delle strutture: identificazione dinamica in condizioni operative", tenutosi il 27 maggio presso l'Università del Molise. VAI >>
|
- 20.05.08 - Il prossimo 27 maggio alle ore 10:30, presso l'Università del Molise, si terrà il seminario "Analisi Modale Operazionale delle strutture". Per motivi organizzativi, gli interessati sono pregati di inviare un
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
. Locandina, programma.
|
- 16.05.08 - Lo scorso giovedì 8 maggio una delegazione dei vertici della China Earthquake Administration ha visitato il laboratorio del Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell'Università di Napoli Federico II. Per saperne di più >>
|
|
- 25.03.08 - La Mostra itinerante "Terremoti d'Italia" prosegue il suo cammino con la quarta tappa a Roma, presso il Vittoriano (P.zza Venezia). La mostra viene inaugurata il 28 marzo e proseguirà fino al 27 aprile.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Brochure - Manifesto
|
|
- 21.02.08 - Lunedì 3 marzo 2008, alle ore 15:30, presso l'Aula Magna della sede in Piazzale Tecchio 80, si terrà un Seminario di studio e aggiornamento professionale sulle Nuove Norme Tecniche (DM del 14.01.08) con particolare riferimento alle costruzioni in zona sismica, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria e dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli. Per ulteriori dettagli, scarica la locandina.
|
- 30.01.08 - La Mostra itinerante "Terremoti d'Italia" prosegue il suo cammino con la terza tappa a Ghibellina (TP), presso il Museo Civico di Arte Contemporanea. La mostra viene inaugurata il 31 gennaio e proseguirà fino al 9 marzo.
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Brochure - Locandina
|
- 25.01.08 - Sono disponibili le PRESENTAZIONI dei coordinatori intervenuti all'Assemblea Annuale ReLUIS - Risultati del secondo anno del Progetto RELUIS-DPC 2005-2008, tenutasi a Firenze nei giorni 17-18 gennaio 2008. VAI >>
|