Capri, 12-13 giugno 2006 Nell’incontro di Napoli del 2 febbraio 2006, avente come tema l’"Uso di accelerogrammi naturali e/o artificiali per l’analisi dinamica non lineare delle strutture", è emersa l’opportunità di approfondire ed allargare la discussione su alcune tematiche in cui le competenze ingegneristiche e sismologiche hanno notevoli sovrapposizioni e sono di fondamentale importanza per lo sviluppo delle ricerche più prettamente ingegneristiche e sismologiche. Le prime perché richiedono un input adeguato e coerente con la fenomenologia reale e con gli obiettivi dei diversi tipi di analisi per lo studio del comportamento delle costruzioni, le seconde perché forniscano tale input nella maniera più consona alle effettive esigenze e quanto più fedele alla realtà. Per questo motivo un gruppo di lavoro di ReLUIS ha pensato di organizzare un workshop di due giorni, nel quale ingegneri e sismologi più direttamente coinvolti in tali tematiche, possano confrontarsi e giungere a delle conclusioni operative.
Edoardo Cosenza
Elenco dei partecipanti |