Relazioni generali
- G. MANFREDI - Ricerca applicata in Italia: il progetto ReLUIS-DPC
- E. COSENZA - Normativa e progettazione antisismica: c'è del nuovo in Italia
- F. MAZZOLANI - Protezione sismica degli edifici storici
- G. MONTI - Rinforzo con FRP di edifici esistenti: quadro normativo internazionale
- M. DOLCE - La ricerca dei Centri di Competenza nel settore sismico per gli obiettivi di protezione civile
- A. DE LUCA - Il Master universitario di secondo livello in Design of Steel Structures
- L. ASCIONE - Progetto DPC-ReLUIS, linea di ricerca n° 8: risultati e sviluppi futuri
- C. FAELLA - Relazione generale sessione A
- A. NAPOLI - Pilastri in c.a. confinati con FRP: risultati sperimentali (video1, video2)
- N. NISTICO' - Modeling of square and rectangular concrete columns confined by C-FRP
- G.M. VERDERAME - Valutazione e rinforzo sismico con materiali innovativi di pilastri in c.a.
- B. FERRACUTI - Columns retrofitted by FRP subjected to cyclic action
- A. DI NARDO - Sulla deformabilità del calcestruzzo confinato con FRP
- V. BIANCO - Low strength T-cross section RC beams shear-strengthened by NSM technique
- C. PELLEGRINO - Previsione del comportamento a taglio di elementi in c.a. rinforzati in FRP
- P. FORABOSCHI - Strengthening of RC beams with vertical cracks
- G. MORICONI - Solai compositi in FRP (video)
- M.R. PECCE - Prove di aderenza su elementi in c.a. rinforzati con CFRP
- C. MAZZOTTI - The effect of surface preparation on FRP-concrete bond strength (video)
- S. PACIELLO - Sperimentazione su pilastri in muratura confinati con FRP
- L. LA MENDOLA - Strengthening of masonry walls subjected to out-of-plane loads using CFRPs
- M. PANIZZA - Modelli analitici per l’interpretazione dei meccanismi di rottura locali di archi e volte in muratura rinforzati con tessuti FRP
- P. FORABOSCHI - Unreinforced and FRP-reinforced masonry perforated walls: experimental and theoretical analyses
- E. GRANDE - Analisi di pannelli murari rinforzati con FRP soggetti a sollecitazioni di taglio
- E. MARTINELLI - Una strategia razionale di adeguamento sismico di edifici esistenti in c.a.
- R. NUDO - Indagine sperimentale sulla risposta inelastica di campioni in c.a. danneggiati, riparati con CFRP
- A. BARATTA - Reinforcement of masonry panels: numerical and experimental approach
- M. BOCCIARELLI - Analisi numerica e sperimentale di sistemi di rinforzo in FRP per strutture ed elementi metallici
- M.A. AIELLO - Analisi teorica di nodi travicolonna esterni in c.a. rinforzati mediante FRP
- G. BOSCATO - Lo smorzamento nel comportamento dinamico degli elementi strutturali in composito fibrorinforzato
- G. CERSOSIMO - Dimensionamento e collaudo di pilastri in C.A. consolidati mediante Carbostru ® C-System (video, video, video, video, video)
- R. ZANDONINI - Progetto DPC-ReLUIS, linea 5: risultati ottenuti e sviluppi futuri
- V. PILUSO - Strutture controventate
- E. GRANDE - Progettazione sismica di edifici con controventi concentrici
- M. D'ANIELLO - Force-based vs. displacement-based design of braced steel frames
- M. DE STEFANO - Application of the push-over analysis to plan asymmetric building structures
- M. D'ANIELLO - Steel buckling restrained braces for seismic upgrading of RC buildings
- S. PANICO - Metal shear panels for seismic protection of framed structures
- A. LONGO - Affidabilità sismica di controventi concentrici con sezioni a resistenza ridotta
- L. MASTRANDREA - Modellazione del comportamento ultimo di pile da ponte del tipo CFT
- I. TOLONE - Affidabilità sismica di telai composti acciao-calcestruzzo in presenza di aleatorietà delle proprietà meccaniche dei materiali
- C. AMADIO - Seismic analysis of composite frames with viscoelastic dissipative bracings
- L. RAGNI - Criteri semplificati di progetto per strutture miste dotate di controventi dissipativi in gomma ad alto smorzamento
- L. DI SARNO - Legami di aderenza in strutture composte acciaio-calcestruzzo sotto azioni cicliche
- M. BRESCIA - Classificazione delle membrature in acciaio: ricalibrazione e generalizzazione del fattore di sovraresistanza s
- M. DE IULIIS - Metodologie di progetto per strutture sismoresistenti dotate di dispositivi extrastrutturali di dissipazione energetica: Il problema della disposizione in pianta (video, video)
- A. BARATTA - Seismic damage mitigation in existing structures by superelastic dissipators
- G. BRANDONISIO - Il pannello nodale nei collegamenti trave colonna: analisi FEM ed implicazioni progettuali
- M. FERRAIOLI - Valutazione delle prestazioni sismiche di strutture intelaiate in acciaio