Skip to main content

Pubblicato il volume sui contributi normativi dei Progetti DPC-ReLUIS 2019-2021 e 2022-2024

È  stato pubblicato il volume “Contributi ReLUIS per una revisione della normativa tecnica italiana”,  a cura di Raffaele Landolfo, Maria Antonietta Aiello e Mauro Dolce.

Questa pubblicazione raccoglie i principali esiti delle attività svolte su tematiche relative alle norme tecniche nell’ambito dei Progetti DPC-ReLUIS 2019-2021 e 2022-2024.

Il volume è il frutto del lavoro congiunto delle Unità di Ricerca coordinate da ReLUIS e operanti in nove Work Package del progetto DPC-ReLUIS 2022-2024 (Accordo Dipartimento della Protezione Civile – Consorzio ReLUIS, rep. 897 del 01/04/2022) e rappresenta un riferimento per chi si occupa dell’aggiornamento delle normative tecniche nazionali e internazionali nel settore dell’ingegneria strutturale.

I capitoli, curati dai rispettivi coordinatori di Work Package, presentano gli sviluppi principali relativi alla normativa tecnica, con esempi applicativi e proposte prenormative su temi che spaziano dalle costruzioni in cemento armato, acciaio, legno e muratura, ai materiali innovativi, alla geotecnica, all’isolamento sismico e alla sicurezza dei componenti non strutturali.

Il volume intende supportare le attività di revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC), favorendo l’armonizzazione tra le normative esistenti e promuovendo una maggiore coerenza tra scelte progettuali, verifiche di sicurezza e aggiornamenti normativi.

Scarica in formato .pdf