Benvenuti nella Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e strutturale - ReLUIS

Scopri di più sulle nostre attività, progetti, risorse e comunicazione

Comunicazione
29 Settembre 2025

Settimana Nazionale della Protezione Civile – Convegno a Bacoli (Napoli) Piano Straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone direttamente interessate dal fenomeno bradisismico

25 Settembre 2025 in News 2025, News

Convegno Nazionale di fine progetto sulla “Sperimentazione delle Linee Guida per i ponti esistenti” ACCORDO CSLLPP E ReLUIS ATTUATIVO DEI DM 578/2020 – 204/2022 – 304/2024

Nei giorni 19, 20 e 21 novembre 2025 si terrà a Roma il Convegno nazionale di fine progetto relativo all’Accordo tra il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e il Consorzio…
Leggi tutto
9 Settembre 2025 in News 2025, News

Convegno 2025 del Progetto DPC-ReLUIS 2024-2026

Napoli, 13-14 ottobre 2025 Aula Magna “Leopoldo Massimilla”, Università degli Studi di Napoli Federico II Piazzale Tecchio, 80 – 80125 I giorni 13 e 14 ottobre 2025 ReLUIS organizza il…
Leggi tutto
23 Luglio 2025 in News, News 2025

DPC–ReLUIS 2024–2026 – WP10 “Costruzioni di Muratura” Sondaggio: Uso e aspetti critici della modellazione numerica nell’ambito della verifica sismica delle costruzioni in muratura

Nell'ambito delle attività del progetto DPC–ReLUIS 2024–2026 – WP10 "Costruzioni di Muratura", i proff. Serena Cattari e Guido Magenes hanno predisposto un sondaggio da somministrare a professionisti sul territorio italiano dedicato all'utilizzo…
Leggi tutto
14 Luglio 2025 in News, News 2025

Incontro ACaMIR – Sicurezza e Innovazione per le Infrastrutture Regionali

Incontro ACaMIR – Sicurezza e Innovazione per le Infrastrutture Regionali Giovedì 10 luglio si è tenuta una riunione di aggiornamento sul progetto di ricerca finanziato dall’Agenzia Campana per la Mobilità,…
Leggi tutto
Progetto DPC-ReLUS 2024-2026
Focus Progetto

Il Progetto DPC-ReLUIS 2024-2026 si inquadra tra le attività di prevenzione non strutturale del Dipartimento della protezione civile volte a potenziare la resilienza delle comunità e delle costruzioni per i diversi rischi, attraverso la ricerca applicata e il suo trasferimento, la formazione e l’innovazione tecnologica nel settore delle costruzioni.

50 Università e 279  unità di ricerca collaborano al Progetto DPC-ReLUIS 2024-2026.

Comunicazione
Convegno 2025 – Progetto DPC-ReLUIS 2024–2026

Convegno 2025 – Progetto DPC-ReLUIS 2024–2026

      Nei giorni 13-14 ottobre 2025 si terrà a Napoli, presso l’aula Magna…
Accordo tra il CSLLPP e ReLUIS – Convegno nazionale di fine progetto

Accordo tra il CSLLPP e ReLUIS – Convegno nazionale di fine progetto

      Nei giorni 19-20-21 novembre 2025 si terrà a Roma il Convegno nazionale…
Progetto DPC – ReLUIS 2024-2026 – WP3 Riunione di coordinamento Modelli di vulnerabilità strutturale per pericoli naturali ed effetti industriali a cascata

Progetto DPC – ReLUIS 2024-2026 – WP3 Riunione di coordinamento Modelli di vulnerabilità strutturale per pericoli naturali ed effetti industriali a cascata