EN
Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale
Home
Cos'è ReLUIS
Progetti DPC-ReLUIS
DPC-ReLUIS 2005-2008
DPC-ReLUIS 2010-2013
DPC-ReLUIS 2014-2018
DPC-ReLUIS 2019-2021
DPC-ReLUIS 2022-2024
Attività e altri Progetti
Accordo Ministero dell’Interno – DPS-DCSTLGP – ReLUIS
MISE – Progetti SPOT e H&RA Lacinia
DPC – Prevenzione del rischio sismico
DPC – Supporto alle emergenze sismiche
RFI – Definizione dei criteri e della metodologia per l’effettuazione delle verifiche sismiche di livello 1 e 2 ai sensi dell’OPCM n. 3274/2003
CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
Accordo tra Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) e il Consorzio ReLUIS
Progetto ROADMAP2
Progetto BORIS
Progetto ROADMAP
Progettazione
Software
Biaxial
ECS-it
JOINT FRP
R2R-EU
RC-ABC
REXEL
REXELweb
Robust Fragility
Stil
VC-VW (SAVE)
Normativa
Divulgazione
Pubblicazioni
Report L'Aquila
Archivio News
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Galleria Video ReLUIS
Eventi
Io Non Rischio
Contatti
News 2020
CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
30 Dicembre 2020
La prossima conferenza mondiale di ingegneria sismica a Milano (WCEE 2024)
26 Novembre 2020
La ricerca italiana in ingegneria sismica e le attività di ReLUIS a 40 anni dal terremoto campano-lucano
19 Novembre 2020
Report ELTAM-ReLUIS sul terremoto di Albania del 2019
19 Novembre 2020
Progetto DPC-ReLUIS 2019-2021 – WP10 TASK 10.3 – Uso dei software di calcolo nella verifica sismica degli edifici in muratura v1.0
19 Novembre 2020
Io non rischio 2020 – L’edizione digitale
09 Ottobre 2020
Progetto DPC-ReLUIS 2019-2021 – WP5 – Casi studio
28 Luglio 2020
Interventi integrati, rapidi e a basso impatto per la riduzione della vulnerabilità sismica e dei consumi energetici
25 Giugno 2020
Premio di Laurea "Marco Mucciarelli", II edizione – aggiornamento date scadenze
02 Marzo 2020
Progetto DPC-ReLUIS 2019-2021 – Workshop 16 marzo rinviato
01 Marzo 2020
Workshop di chiusura del primo anno del progetto triennale DPC-ReLUIS 2019-2021
24 Febbraio 2020
SICURO +
14 Febbraio 2020
REXEL
21 Gennaio 2020
Seminario EAEE
10 Gennaio 2020
Sismicità in Italia 2018-2019
03 Gennaio 2020
I terremoti in Italia nel 2019
01 Gennaio 2020
Accessibilità
Amministrazione trasparente
Privacy policy
Politica per la qualità
Home
Cos'è ReLUIS
Progetti DPC-ReLUIS
DPC-ReLUIS 2005-2008
DPC-ReLUIS 2010-2013
DPC-ReLUIS 2014-2018
DPC-ReLUIS 2019-2021
DPC-ReLUIS 2022-2024
Attività e altri Progetti
Accordo Ministero dell’Interno – DPS-DCSTLGP – ReLUIS
MISE – Progetti SPOT e H&RA Lacinia
DPC – Prevenzione del rischio sismico
DPC – Supporto alle emergenze sismiche
RFI – Definizione dei criteri e della metodologia per l’effettuazione delle verifiche sismiche di livello 1 e 2 ai sensi dell’OPCM n. 3274/2003
CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
Accordo tra Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) e il Consorzio ReLUIS
Progetto ROADMAP2
Progetto BORIS
Progetto ROADMAP
Progettazione
Software
Biaxial
ECS-it
JOINT FRP
R2R-EU
RC-ABC
REXEL
REXELweb
Robust Fragility
Stil
VC-VW (SAVE)
Normativa
Divulgazione
Pubblicazioni
Report L'Aquila
Archivio News
Anno 2023
Anno 2022
Anno 2021
Anno 2020
Galleria Video ReLUIS
Eventi
Io Non Rischio
Contatti