9 ottobre 2025, ore 15:00
Portare all’attenzione dei cittadini, ma anche di studenti e studiosi, le numerose e diversificate attività che la comunità scientifica svolge con finalità di protezione civile: è questo l’obiettivo dell’iniziativa “Scienza per la prevenzione in protezione civile”, organizzata dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con i suoi centri di competenza.
ReLUIS ha promosso l’iniziativa e si è fatta parte diligente nel raccordare le diverse attività delle Università aderenti alla propria Rete.
21 Atenei, distribuiti sul territorio nazionale, dedicheranno il pomeriggio del 9 ottobre a specifiche lezioni tematiche di divulgazione scientifica sui temi della prevenzione e della riduzione del rischio.
In 9 Sedi universitarie sarà inoltre, possibile visitare i Laboratori di ricerca.
Sedi universitarie aderenti alla Rete ReLUIS che partecipano all’iniziativa e relativi programmi
- Università degli Studi di Trento (Programma)
- Università degli Studi di Udine (Programma)
- Università degli Studi di Brescia (Programma)
- Politecnico di Milano (Programma)
- Università IUAV di Venezia (Programma)
- Università degli Studi di Padova (Programma)
- Università degli Studi di Genova (Programma)
- Università degli Studi di Bologna (Programma)
- Università degli Studi di Firenze (Programma)
- Università Politecnica delle Marche (Programma)
- Università degli Studi di Camerino (Programma)
- Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti – Pescara (Programma)
- Università degli Studi Roma Tre (Programma)
- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” (Programma)
- Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (Programma)
- Università degli Studi di Napoli Federico II (Programma)
- Università degli Studi di Napoli “Parthenope” (Programma)
- Università degli Studi del Molise (Programma)
- Politecnico di Bari (Programma)
- Università degli Studi della Basilicata (Programma)
- Università del Salento (Programma)