Workshop “Approcci per la valutazione dei modelli di pericolosità sismica in Italia”
Nei giorni 7-8 settembre 2023 si è tenuto il Workshop: Approcci per la valutazione dei modelli di pericolosità sismica in Italia presso il Centro Congressi dell'Università di Napoli Federico II a Villa Orlandi (Anacapri).
Aggiornamento Bando 10/2023 Premio ricerca 20 anni di ReLUIS
Si informa che, a seguito dell’aggiornamento della sezione dell’Amministrazione Trasparente del sito, ai sensi della Delibera ANAC 1134/2017, tutta la documentazione relativa alla procedura di evidenza pubblica per l’assegnazione dei premi di ricerca per i 20 anni del Consorzio ReLUIS, è stata spostata nella sezione Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici / Criteri e modalità.
Missione di ricognizione danni post-sisma: terremoto Turchia 6 febbraio 2023
Incontro, organizzato nell'ambito del corso di dottorato AIM HIGHEST, aperto ai dottorandi, docenti, ricercatori e studenti.
Dipartimento di Ingegneria, Ed. 8 - Aula Consiglio ex DICAM, 11 luglio 2023, ore 12:00
Il prof. ing. Mauro Dolce è il nuovo presidente di ReLUIS
Il 20 giugno il prof. Mauro Dolce è stato eletto dalla Giunta Amministrativa Presidente del Consorzio Interuniversitario ReLUIS, a seguito del completamento del mandato del Presidente uscente, prof. Edoardo Cosenza.
L ’Assemblea dei consorziati e la Giunta amministrativa ReLUIS ringraziano il prof. Edoardo Cosenza per l’importante ed esperto contributo reso nel corso del suo mandato e si congratulano con il prof. Mauro Dolce che riassume questo ruolo in ReLUIS dopo 16 anni.
Il prof. Dolce, con una nota ai colleghi della comunità scientifica, ha comunicato il suo entusiasmo e l’intenzione di guidare il prosieguo del virtuoso percorso intrapreso dal consorzio ReLUIS che ad oggi è “un esempio a livello nazionale e internazionale di come una comunità scientifica può mettere insieme le proprie forze per sviluppare ricerca di qualità e prodotti scientifici utili per la società civile, in particolare per il sistema di protezione civile, facendo della collaborazione, la condivisione e l’unità di intenti un proprio marchio distintivo”.
Report finale – Missione scientifica congiunta ReLUIS-EUCENTRE nei luoghi colpiti dai terremoti del 6 febbraio 2023
Sintesi dei rilievi effettuati
Nelle giornate di sopralluogo dal 9 al 12 maggio, 24 tecnici provenientida università e centri di competenza Italianie 11 tecnici provenienti dalle Università METU o TED di Ankara, hanno eseguito sopralluoghi su 204 edifici scolastici (scuole primarie e secondarie) localizzati nelle aree delle province di Hatay, Maras, Antep e Adana.In particolare, 8 squadre di tecnici organizzate in 7 gruppi di lavoro, hanno eseguito sopralluoghi nelle diverse aree sopracitate. Sul totale di 204edifici, 190 edifici sono stati oggetto di ispezione completa, mentre per irimanenti14 edificisi è potuto riscontrare che gli stessi sono stati demoliti (10 edifici) o accorpati (4 edifici).