facebooktwitterLinkedin
  • EN
ReLUIS
Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale

logo rel

  • Home
  • Cos'è ReLUIS
  • Progetti DPC-ReLUIS
    • DPC-ReLUIS 2005-2008
    • DPC-ReLUIS 2010-2013
    • DPC-ReLUIS 2014-2018
    • DPC-ReLUIS 2019-2021
    • DPC-ReLUIS 2022-2024
  • Attività e altri Progetti
    • Accordo Ministero dell’Interno – DPS-DCSTLGP – ReLUIS
    • MISE – Progetti SPOT e H&RA Lacinia
    • DPC – Prevenzione del rischio sismico
    • DPC – Supporto alle emergenze sismiche
    • RFI – Definizione dei criteri e della metodologia per l’effettuazione delle verifiche sismiche di livello 1 e 2 ai sensi dell’OPCM n. 3274/2003
    • CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
    • Accordo tra Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) e il Consorzio ReLUIS
    • Progetto ROADMAP2
    • Progetto BORIS
    • Progetto ROADMAP
  • Progettazione
    • Software
      • Biaxial
      • ECS-it
      • JOINT FRP
      • R2R-EU
      • RC-ABC
      • REXEL
      • REXELweb
      • Robust Fragility
      • Stil
      • VC-VW (SAVE)
    • Normativa
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni
    • Report L'Aquila
    • Archivio News
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
    • Galleria Video ReLUIS
  • Contatti
  • Home
  • Cos'è ReLUIS
  • Progetti DPC-ReLUIS
    • DPC-ReLUIS 2005-2008
    • DPC-ReLUIS 2010-2013
    • DPC-ReLUIS 2014-2018
    • DPC-ReLUIS 2019-2021
    • DPC-ReLUIS 2022-2024
  • Attività e altri Progetti
    • Accordo Ministero dell’Interno – DPS-DCSTLGP – ReLUIS
    • MISE – Progetti SPOT e H&RA Lacinia
    • DPC – Prevenzione del rischio sismico
    • DPC – Supporto alle emergenze sismiche
    • RFI – Definizione dei criteri e della metodologia per l’effettuazione delle verifiche sismiche di livello 1 e 2 ai sensi dell’OPCM n. 3274/2003
    • CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
    • Accordo tra Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) e il Consorzio ReLUIS
    • Progetto ROADMAP2
    • Progetto BORIS
    • Progetto ROADMAP
  • Progettazione
    • Software
      • Biaxial
      • ECS-it
      • JOINT FRP
      • R2R-EU
      • RC-ABC
      • REXEL
      • REXELweb
      • Robust Fragility
      • Stil
      • VC-VW (SAVE)
    • Normativa
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni
    • Report L'Aquila
    • Archivio News
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
    • Galleria Video ReLUIS
  • Contatti

Presentazioni 6 luglio 2022 Progetto DPC-ReLUIS 2022-2024

  • 6 luglio 2022_WP2 Inventario delle tipologie strutturali ed edilizie esistenti - CARTIS.pdf
  • 6 luglio 2022_WP3 Affidabilita sismica delle strutture.pdf
  • 6 luglio 2022_WP4 MAppe di Rischio e Scenari di danno sismico - MARS-2.pdf
  • 6 luglio 2022_WP5 Interventi di rapida esecuzione a basso impatto ed integrati.pdf
  • 6 luglio 2022_WP6 Monitoraggio e dati satellitari.pdf
  • 6 luglio 2022_WP7 Analisi Dati Post Sisma.pdf
  • 6 luglio 2022_WP8 Divulgazione - DIV.pdf
  • 6 luglio 2022_WP9 Archiviazione Armonizzata dei risultati sperimentali delle ricerche ReLUIS.pdf
  • 6 luglio 2022_WP10 Contributi normativi - Costruzioni in Muratura.pdf
  • 6 luglio 2022_WP11 Contributi normativi relativi a Costruzioni Esistenti in Cemento Armato.pdf
  • 6 luglio 2022_WP12 Contributi normativi relativi a Costruzioni civili e industriali di acciaio e composte acciaio-calcestruzzo.pdf
  • 6 luglio 2022_WP13 Contributi normativi - Strutture in legno.pdf
  • 6 luglio 2022_WP14 Contributi normativi relativi a Materiali Strutturali Innovativi per la Sostenibilita delle Costruzioni.pdf
  • 6 luglio 2022_WP15 Contributi normativi relativi a Isolamento e Dissipazione.pdf
  • 6 luglio 2022_WP16 Contributi normativi - Geotecnica
  • 6 luglio 2022_WP18 Contributi normativi relativi ad Azione Sismica.pdf
  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy policy
©2021 ReLUIS – Consorzio della Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e Strutturale
  • Home
  • Cos'è ReLUIS
  • Progetti DPC-ReLUIS
    • DPC-ReLUIS 2005-2008
    • DPC-ReLUIS 2010-2013
    • DPC-ReLUIS 2014-2018
    • DPC-ReLUIS 2019-2021
    • DPC-ReLUIS 2022-2024
  • Attività e altri Progetti
    • Accordo Ministero dell’Interno – DPS-DCSTLGP – ReLUIS
    • MISE – Progetti SPOT e H&RA Lacinia
    • DPC – Prevenzione del rischio sismico
    • DPC – Supporto alle emergenze sismiche
    • RFI – Definizione dei criteri e della metodologia per l’effettuazione delle verifiche sismiche di livello 1 e 2 ai sensi dell’OPCM n. 3274/2003
    • CSLLPP – Sperimentazione delle linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti
    • Accordo tra Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti (ACaMIR) e il Consorzio ReLUIS
    • Progetto ROADMAP2
    • Progetto BORIS
    • Progetto ROADMAP
  • Progettazione
    • Software
      • Biaxial
      • ECS-it
      • JOINT FRP
      • R2R-EU
      • RC-ABC
      • REXEL
      • REXELweb
      • Robust Fragility
      • Stil
      • VC-VW (SAVE)
    • Normativa
  • Divulgazione
    • Pubblicazioni
    • Report L'Aquila
    • Archivio News
      • Anno 2022
      • Anno 2021
      • Anno 2020
    • Galleria Video ReLUIS
  • Contatti